“Hai tradito la tua famiglia per il tuo egoismo!” – urlava mia madre quando mi sono rifiutato di aiutarli.

Un anno fa, la vita di mio fratello maggiore, Alessandro, è andata in pezzi. Sua moglie, Martina, è morta pochi giorni dopo aver dato alla luce il loro terzo figlio. Un’infezione contratta in ospedale, una settimana di agonia e poi… il nulla. Aveva solo 34 anni.

Il neonato è sopravvissuto, anche gli altri due bambini stanno bene. Ma che importanza ha? Alessandro è rimasto solo con tre figli e non aveva idea di come gestire la situazione. E su chi è ricaduto tutto il peso? Ovviamente su nostra madre.

Capisco che per lui sia difficile. Ma questo significa forse che io devo sacrificare la mia vita?

Ho un mio appartamento – non grande, ma moderno e accogliente. Vivo da solo. A volte la mia ragazza, Giulia, resta a dormire da me. Abbiamo progetti insieme, vogliamo costruire il nostro futuro.

E tutto andrebbe bene, se mia madre non avesse deciso che la mia vita non ha più valore.

All’inizio mi chiamava ogni giorno per chiedermi di aiutare Alessandro – pulire, cucinare, badare ai bambini. Poi ha cominciato a pretendere che fossi presente ogni fine settimana perché “Alessandro non ce la fa da solo”.

E ora? Ora ha deciso che sono obbligato a prendere il figlio maggiore di mio fratello a vivere con me!

– Non posso occuparmi di tre bambini da sola! – mi ha detto con tono deciso. – Tommaso ha già undici anni, ha bisogno di aiuto per i compiti e Alessandro non ha tempo!

– E magari dovrebbe trovarlo, quel tempo! – ho risposto freddamente. – Sono i suoi figli, non i miei! Perché dovrei sacrificare la mia vita per i suoi problemi?!

Mia madre mi ha guardato con disprezzo.

– Come puoi essere così insensibile?! Tuo fratello ha perso sua moglie! È solo!

– Questa è la sua vita, mamma! – ho replicato. – Ha deciso lui di avere tre figli! Io non ho scelto niente di tutto questo!

A quel punto è scoppiato l’inferno.

Ha iniziato a dirmi che sono egoista, che ho avuto tutto troppo facile, che non capisco cosa significhi avere responsabilità.

E poi ha tirato fuori il colpo di grazia – il mio appartamento.

– Non ti vergogni?! Vivi in una casa che abbiamo comprato noi per te, e ora ti rifiuti di aiutare la tua famiglia?!

Ho stretto i denti.

Sì, i miei genitori mi hanno comprato questo appartamento quando ho finito gli studi. Ma anche Alessandro ne ha ricevuto uno – un trilocale in centro, quando ha sposato Martina. All’epoca, andava bene a tutti.

E ora, all’improvviso, dovrei sdebitarmi per tutta la vita?

Le ristrutturazioni le ho pagate con i miei soldi. Alessandro mi ha aiutato, certo, ma nessuno glielo aveva chiesto – ha deciso di farlo da solo. E adesso vogliono farmi credere che è stato un favore che devo restituire?

– Te lo dico chiaramente, mamma – ho detto freddamente. – Non farò da babysitter ai figli di Alessandro. Ho la mia vita. Se qualcuno deve vivere con me, sarà la mia ragazza, non un bambino che non è mia responsabilità.

– Hai venduto la tua famiglia per i tuoi capricci! Ci hai abbandonati per il tuo egoismo! – ha gridato.

Per lei, Giulia è un capriccio e Alessandro è una vittima che merita aiuto incondizionato.

Come è finita? Molto semplicemente. La mia famiglia mi ha voltato le spalle.

Alessandro si è trasferito in un’altra città per lavoro. Ha lasciato i bambini a nostra madre e manda solo soldi, così non deve occuparsi di loro.

E io? Io vivo la mia vita.

Qualche giorno fa ho provato a chiamare mia madre – avevo bisogno di un prestito fino allo stipendio. Ma non mi ha nemmeno lasciato parlare.

– Non ho soldi per te – ha detto freddamente e ha chiuso la chiamata.

Ma so bene che Alessandro le manda belle cifre ogni mese. Allora perché mi mente?

Sai cosa? Se hanno deciso che non faccio più parte della famiglia – che sia così.

Vedremo alla fine chi aveva ragione. 

Rate article
Add a comment

;-) :| :x :twisted: :smile: :shock: :sad: :roll: :razz: :oops: :o :mrgreen: :lol: :idea: :grin: :evil: :cry: :cool: :arrow: :???: :?: :!:

six + thirteen =

“Hai tradito la tua famiglia per il tuo egoismo!” – urlava mia madre quando mi sono rifiutato di aiutarli.