Il gatto aiuta la padrona in ritardo per il lavoro.

Il gatto ha aiutato la sua padrona che stava per fare tardi al lavoro.

Questo aneddoto divertente sul suo gatto me l’ha raccontato un’ex collega. Da lei vive un grande e bellissimo micio bianco, noto per la sua intelligenza e prontezza.

La padrona potrebbe parlare del suo animale per ore, e io rimango sempre affascinato nell’ascoltare e meravigliarmi ancora una volta di quanto siano intelligenti i nostri animali domestici.

Ebbene, mi dice l’amica, qualche giorno fa le è successo un episodio incredibile, dopo il quale ha rispettato ancora di più il suo felino.

Una mattina si sveglia di soprassalto e si accorge con orrore di aver dormito troppo.

Per qualche motivo, la sveglia non è suonata in tempo e mancavano solo 20 minuti all’inizio della sua giornata lavorativa.

Eppure doveva ancora vestirsi, truccarsi, fare colazione e raggiungere l’ufficio.

Così corre per l’appartamento, con una mano si infila il vestito e con l’altra si pettina i capelli.

Piange, si dispera, preoccupata del rimprovero del capo per il ritardo.

E allora nota che il suo gatto è seduto sul letto e la osserva attentamente.

Muove la testa da una parte all’altra, guardando la sua crisi mattutina.

Per un attimo si ferma, rendendosi conto che deve ancora dare da mangiare al gatto. Corre in cucina e gli riempie in fretta una ciotola di croccantini.

Ah, ormai non faccio in tempo a portare il pranzo, dice a se stessa con rammarico e corre in bagno a mettere il mascara.

Poi, guardando nello specchio, vede il suo gatto che inizia a correre avanti e indietro dalla cucina al corridoio.

Distogliendo lo sguardo dal trucco, lo osserva per un paio di secondi.

E lui corre verso la sua borsa, che si trova vicino alla porta d’ingresso, infila la testa lì e poi torna in cucina. E questo si ripete più volte.

La sua perplessità si intensifica non capendo il comportamento del suo amico felino, finisce in fretta di prepararsi, si infila il cappotto, afferra la borsa ed esce di corsa.

Stranamente, quel giorno il suo capo non l’ha sgridata, forse perché anche lui era in ritardo o per un altro motivo.

La mattinata della collega passa tranquilla, nel solito ritmo lavorativo.

Ma quando arriva il momento della pausa, si ricorda di non aver portato nulla da casa per uno spuntino.

Doveva andare nel negozio più vicino per comprare uno yogurt e una brioche.

Prende la sua borsa, cerca il portafoglio, per assicurarsi di non averlo dimenticato nella fretta del mattino. E improvvisamente sente qualcosa di piccolo sparso sul fondo della borsa.

La sua sorpresa è grande quando, insieme alle chiavi e al rossetto, cadono dei pezzi di croccantini per gatti sul tavolo.

All’inizio la mia amica non capisce come siano finiti lì. Poi ricorda il comportamento strano del suo gatto quella mattina.

Non correva dalla cucina al corridoio verso la sua borsa inutilmente. Stava cercando di prepararle il pranzo per il lavoro.

Pare che l’animale intelligente abbia capito che la padrona non era riuscita a preparare uno spuntino e si è preso cura di lei come ha potuto.

Come si fa, dopo una cosa del genere, a non riconoscere che i nostri amici a quattro zampe comprendono tutto e in un momento difficile sono sempre pronti ad aiutarci.

Rate article
Add a comment

;-) :| :x :twisted: :smile: :shock: :sad: :roll: :razz: :oops: :o :mrgreen: :lol: :idea: :grin: :evil: :cry: :cool: :arrow: :???: :?: :!:

6 − 5 =

Il gatto aiuta la padrona in ritardo per il lavoro.