“Un padre biologico riappare dopo dieci anni: vale la pena distruggere ciò che è stato costruito con anni di sacrifici?”
— Quando si sono sposati, Sofia a malapena riusciva a camminare — era all’ultimo mese di gravidanza — ricorda con la voce tremante Rosaria, la madre della ragazza. — Di che matrimonio parliamo… Sono semplicemente andati in comune, hanno firmato, e poi sono venuti da me per un pranzo tranquillo. Una settimana dopo, è nato il nostro piccolo Matteo.
Quando le chiedono perché la figlia abbia aspettato tanto per sposarsi, Rosaria sospira. — Anzi, è successo tutto troppo in fretta. Sofia ha scoperto di essere incinta solo al terzo mese. Viveva con il padre del bambino, facevano progetti, parlavano del futuro. Ma lui si è tirato indietro. Si è spaventato. Ha fatto i bagagli, l’ha bloccata ovunque ed è sparito come un fantasma.
Sofia era distrutta. Incinta, abbandonata, con la paura del futuro. Ed è in quel momento difficile che è apparso Luca. Gli ha detto subito la verità, senza nascondere nulla. Lui l’ha ascoltata, ci ha pensato… ed è rimasto. Ha iniziato a prendersi cura di lei, l’accompagnava alle visite, cucinava, la confortava. Poco dopo, le ha fatto la proposta. Ha detto: “Il bambino deve nascere in una vera famiglia.”
Io, francamente, all’inizio non ci credevo. Temevo che dietro la gentilezza di Luca ci fosse qualcos’altro. Ho persino cercato informazioni su di lui — ammette Rosaria con amarezza. — Ma invano. Luca si è rivelato non solo un marito meraviglioso, ma anche un padre eccezionale per Matteo.
Sono passati dieci anni. Matteo è un bambino intelligente e educato. Studia con Luca, vanno al cinema, in piscina, pattinano insieme. Tra loro c’è un amore vero, sincero. Matteo chiama Luca “papà” — perché, in fondo, lo è davvero. Anche la madre di Luca adora il nipote: lo porta a casa sua nei weekend, gli fa regali, gli prepara i dolci che ama.
Tutto procedeva tranquillo, finché un giorno Sofia non mi ha mostrato un messaggio: “Ciao. Ho visto le foto di nostro figlio. Voglio conoscerlo. Ha il diritto di sapere chi è suo padre.” A scriverlo era proprio lui — il padre biologico, quello che dieci anni prima era scappato, lasciando sola una ragazza incinta.
— Ci credi? — si indigna Rosaria. — Ha visto una foto sui social e all’improvviso si è “svegliato”! Ha iniziato a scrivere a Sofia, pretendere incontri, dire che ha tutti i diritti su Matteo. Poi ha postato una foto di lui con scritto: “Mio figlio”. Ma che padre sei, se in dieci anni non ti sei mai ricordato della sua esistenza?!
Sofia ha sempre condiviso foto del figlio — dalle vacanze, dalle gite, dalle feste. Era fiera di lui. Ma non avrebbe mai immaginato che questo avrebbe dato al fantasma del passato la scusa per rientrare nelle loro vite.
— Le ho detto subito: non rispondergli nemmeno! — racconta Rosaria. — Non è un padre! Ma Sofia esita. Dice: “È il suo padre biologico, forse Matteo ha il diritto di conoscerlo…”
Luca, ovviamente, era contrario. Ha cresciuto Matteo dalla nascita. È il padre che non è scappato quando le cose si sono fatte difficili. Non gli ha solo dato amore, lo ha cresciuto. E ora dovrebbe farsi da parte mentre un estraneo decide di rientrare in scena?
Quando la madre di Luca è venuta a saperlo, mi ha chiamata. Mi ha chiesto di parlare con Sofia. Dice: “Sai che potrebbe distruggere tutto — la famiglia, la fiducia, persino l’animo di quel bambino. Matteo crede che Luca sia suo padre. Perché rovinare tutto? Per cosa?”
Anche io ho provato a parlarle. Le ho detto che il legame di sangue non è tutto. Che un padre è chi c’è, chi non ti abbandona, chi ti insegna a vivere. Tutti — Luca, sua madre, persino io — eravamo completamente contrari.
Ma Sofia ha risposto: “Vi capisco, ma sono una madre. Devo dare a Matteo una scelta. Non gli nasconderò la verità. Non lascerò che suo padre biologico si intrometta nella nostra vita, ma dargli la possibilità di conoscerlo… è mio dovere.”
Non so se stia facendo la cosa giusta. È tutto così fragile. Matteo ha dieci anni. È cresciuto nell’amore. Se scoprisse che “papà” non è il suo vero padre, potrebbe spezzargli il cuore. E se quell’uomo sparisse di nuovo, lasciandolo ferito?
Eppure… forse Sofia ha ragione? Forse vivere nella menzogna non è giusto? E se un giorno Matteo volesse sapere? O magari rifiutare da solo chi lo ha tradito.
Ora tutto è appeso a un filo. E io, come madre, prego solo che quel filo non si spezzi. Che Luca rimanga il vero padre di Matteo. E che quando scoprirà la verità, Matteo sappia scegliere col cuore.