«Hai riportato il passato» — il racconto di un compleanno

Oggi è il compleanno di mio marito, Carlo. Mentre sistemavo tovaglioli e posate, non potevo smettere di pensare alle nostre figlie che sarebbero arrivate con le loro famiglie. La più piccola, Sofia, mi aveva supplicato: «Facciamo una festa vera, come quelle di una volta». E così ho cominciato a ricordare.

Era il 1992. Milano era caotica, la vita difficile. Soldi pochi, ma abbastanza per tirare avanti. Facevo la fila per ore per un po’ di burro o un pezzo di prosciutto. Rosanna e Ginevra, le mie bambine, tornavano da scuola con gli occhi spenti. «Mamma, tutte hanno le scarpe nuove… noi no». Allora cedevo, spendevo gli ultimi lire, e quelle risate valevano più di ogni cosa.

Poi, per fortuna, il mercato di Porta Palazzo mi salvò. Un giorno sentii gridare: «Parmigiano in offerta!». Mi ficcai nella ressa e riuscii a prenderne due pezzi. E quel sabato, la signora al banco dei salumi mi sussurrò: «Fra poco arrivano le salsicce». Ce la feci.

Domenica, la tavola era pronta. In mezzo, un pollo arrosto croccante su un letto di riso. Il suocero adorava l’insalata con tonno, uova e maionese. La torta di mele era perfetta, tanto che la suocera mi chiese la ricetta.

Oggi tutto è diverso. Le ragazze hanno marito e figli, i nonni sono lontani. Ma questa domenica è di nuovo festa. Mentre Carlo passeggiava con il nostro cane, Leo, io ho preparato tutto con cura. Rosanna e Ginevra sono arrivate quasi insieme, i nipoti urlanti già scalzi in corridoio. «Nonna, che profumo!» gridavano.

Quando Carlo è entrato, tutti lo hanno abbracciato. Rosanna, vedendo la tavola, mi ha guardato commossa: «Sembra di tornare bambini…».
Risate, brindisi, torta e caffè. Tempo che vola, ma il cuore resta lo stesso.

Dopo che se ne sono andati, Carlo mi ha stretto forte. «Grazie, amore mio. Mi hai riportato indietro. Non avevamo niente, ma erano i giorni più belli. E ora siamo ancora qui, insieme. A te e a questo amore, non c’è prezzo».

«Buon compleanno, caro. Che ne arrivino ancora tanti, così».

Rate article
Add a comment

;-) :| :x :twisted: :smile: :shock: :sad: :roll: :razz: :oops: :o :mrgreen: :lol: :idea: :grin: :evil: :cry: :cool: :arrow: :???: :?: :!:

twenty − 20 =

«Hai riportato il passato» — il racconto di un compleanno