Amore e Tradimento: Un Legame Spezzato

Clara Moretti si affacciava alla finestra, fissando le ombre danzanti del tramonto. In mano tremava una lettera appena consegnata dal postino. Parole semplici, scritte con un inchiostro familiare, ribaltavano la sua esistenza.

«Cara Clara, vieni presto. Dobbiamo parlare. Paola è malata. Grave. Antonia.»

Quaranta anni di amicizia, divise in due la gioia, il dolore, i segreti. Un solo mistero che Clara non aveva mai confessato: un bruciore nel cuore che durava da ventitré anni.

L’autobus verso il paese faceva tre ore e mezzo dentro la valle. Clara sedeva vicino al finestrino, ricordando. A vent’anni, Antonia e lei sfilavano uguaglianze: sguardi rubati all’orizzonte, sogni tessuti con i fili della sera. Fino all’apparizione di Luca Moretti.

Placido, con gli occhi grigio-fumo e i capelli neri come il cielo in tempesta. Nuovo responsabile della manifattura tessile, suscitò mormorii tra le ragazze. Ma lui fissava solo Antonia.

«Cara,» mormorava la notte Antonia, distesa sul letto, «penso di essermi innamorata. Proprio qui dentro.» Clara taceva, guardando il soffitto butterato, mentre il suo cuore si spezzava in silenzio.

Luca si inginocchiò con fiori di viola e promesse antiche. Clara camminò come ombra tra loro, sorrise a forza, danzò con le lacrime nascoste. Quando sposarono, fu la damigella. Recitò un brindisi che sembrava un funerale, e pianse dietro le tende per giorni.

Paola nacque con la sua voce. Clara fu padrino alla sua culla, lavò mutandine sporche, urlò boxe al vento per preparare i pasti. E mai osò guardare Luca a lungo, temendo che il suo cuore tradisse.

«Non so cosa ci faremmo senza di te,» mormorava Antonia, mentre addormentava la figlia. Clara ci pensava: «Se sapessi…»

Ma gli anni si accorciarono, e Luca si trasferì a Roma. Antonia la convinse a seguirli: «La vita qui ti rende grigia.» Clara scappò, lasciando le scarpe dietro la scala. Trovò pace solo quando seppe che sua madre era malata.

Lettere misteriose da Roma, telefonate lunghe con il suono dell’asfalto. Antonia parlava della crescente Paola, degli esami, dei ragazzi. Luca veniva citato raramente. «Lavora tanto,» diceva. «Siamo come vicini, non ci sentiamo.» Clara ascoltò, stranamente riconoscente.

La nonna morì otto anni dopo. Clara rimase sola nel paese, insegnante di lingue alla scuola elementare. Ogni sera, però, sognava i capelli di Luca, il suo sguardo che diceva cose senza profumo.

Quando Antonia le spedì la lettera — «Paola è grave» — Clara corse come un’ombra. Il paese non cambiò: c’erano le stesse vigne, i medesimi muri, gli stessi sorrisi secreti. Ma quando arrivò, Luca era lì,与时俱进, anziano come un albero secco.

«Clara!» la accolse sua amica, con le guance fiorite di vecchiaia. Passarono serate con il tè e il miele. Poi Antonia disse, tremando: «Ha il cancro.» Clara sentì le pietre dentro il petto. La sorellina della sua anima, l’aveva cresciuta come sua figlia.

«Lo sa?»
«Sì, e ti ha chiesto.»
«Dov’è?»
«Luca è qui.»

E lì, davanti a Luca Moretti, i capelli grigi, i lineamenti di un lago in tempesta, Clara trovò il filo di un love mai confessato.

«Non sai quanto ti ho pensato,» le sussurrò lui, mentre Antonia faceva finta di non sentire. «Senza di te, il nostro léggame è stato incompleto.» Clara non rispose, ma il suo cuore sussurrò: «Anche io, Luca. Anche io…»

Quella notte, su una veranda coperta da luci di stagno, Clara e Luca si tennero per mano. Paola morì un mese dopo, ma non furono sole. Antonia abbracciò le due donne con un sorriso: «Dovevate trovarvi,» disse. «Niente legge dice che il cuore debba essere ghiaccio.»

Ora vivono in pietre accanto, in casette vicine. Luca e Clara non parlano di matrimonio, ma si svegliano guardandosi negli specchi del mattino. Una volta, mentre raccoglievano gelsomini, lui le disse: «Forse l’amore non ha età. Forse ha solo un suo linguaggio segreto.»

E Clara sorrise, stringendo le sue mani. «Lo scopriamo insieme,» rispose.

Rate article
Add a comment

;-) :| :x :twisted: :smile: :shock: :sad: :roll: :razz: :oops: :o :mrgreen: :lol: :idea: :grin: :evil: :cry: :cool: :arrow: :???: :?: :!:

3 × 2 =

Amore e Tradimento: Un Legame Spezzato