Quando la vita ti porta lontano da casa

Oh, tesori miei… sentite, vi racconto come a volte la vita ti strappa via da casa tua, e ti ritrovi tra le braccia di estranei – non per scelta, ma per disperazione.

Una volta credevo anch’io che la famiglia fosse un rifugio. Che il marito ti sostenesse, che la casa fosse calda non solo per i termosifoni, ma anche per l’amore. E invece… è andata così.

C’era questa ragazza, Ginevra, una ragazza laboriosa come un’ape. Lavorava, teneva la casa in ordine, cucinava la cena e pagava le bollette. E il marito, Marcello, passava le giornate sul divano a giocare ai videogiochi. Una volta lavorava, ma poi disse che il capo era un tiranno, i colleghi erano insopportabili, e si licenziò. Prometteva che avrebbe trovato un lavoro migliore in fretta, ma quel “in fretta” durava da sette mesi, lungo come un inverno senza sole.

E poi c’era sua madre, Valeria. Accidenti, quella aveva una lingua più tagliente di un coltello. Qualsiasi cosa cucinasse Ginevra, non andava mai bene: la minestra era troppo salata, la pasta scotta, il sugo insipido. E sempre pronta a coccolare il suo figliolo: “Marcellino, tu non accettare un lavoro qualunque, sei un uomo colto, intelligente!”

E Ginevra si caricava tutto sulle spalle. Lavorava, cucinava, lavava i piatti dopo tutti. Portava pure il caffè e i biscotti in salotto, perché loro non avevano voglia di alzarsi dal divano con la TV accesa.

Quante volte gli aveva chiesto di cercare almeno un lavoretto temporaneo? Lui rispondeva: “Non mi distrarre con sciocchezze, sto cercando un lavoro serio.” E la madre approvava: “Non stressarlo, è già sotto pressione.”

Credete che qualcuno l’abbia mai ascoltata? Macché! Avevano la loro verità: se lei lavorava, voleva dire che bastava. E se era stanca morta? “Sono dettagli.”

Anch’io ho vissuto così… Ricordo come mi caricavo di tutto, e in cambio? Nulla. All’inizio pensi: “Forse cambierà.” Poi: “Resisto per la famiglia.” Ma alla fine capisci: resisti per chi non ti apprezza.

Dicono che sia colpa mia se ora sono in una casa di riposo. Forse è vero. Perché non sono scappata prima, quando avevo ancora le forze, quando avrei potuto dire “basta.” Ho resistito finché non mi sono consumata del tutto.

E così anche Ginevra ha preso la sua valigia… e se n’è andata. Non so dove, ma so perché. Perché era stanca di fare la cuoca, la donna delle pulizie, la cassiera, e anche “quella che non va mai bene” per chi la sfruttava.

Ecco, tesori miei… prendetevi cura di voi. Perché se non lo fate voi, nessuno lo farà al posto vostro.

Rate article
Add a comment

;-) :| :x :twisted: :smile: :shock: :sad: :roll: :razz: :oops: :o :mrgreen: :lol: :idea: :grin: :evil: :cry: :cool: :arrow: :???: :?: :!:

one × four =

Quando la vita ti porta lontano da casa