Casa non tua? Paga l’affitto!

È una casa di qualcun altro? Paga per l’affitto!

– Il matrimonio di mia figlia è appeso a un filo. Abbiamo litigato con il nostro futuro genero perché non vuole accettare il nostro regalo. Mancano due settimane al matrimonio e lui sta creando problemi. Non so come andrà a finire, ma mi dispiace per mia figlia.

– Perché sta creando problemi?

– Non ci crederai, a causa di un appartamento. Mio marito ed io abbiamo deciso di fare un regalo ai novelli sposi, abbiamo raccolto tutti i nostri risparmi e comprato un appartamento come dono di nozze. Ho dovuto vendere sia la casa al mare che il garage per avere abbastanza soldi. La proprietà è stata intestata a mia figlia. Che importa su chi è registrata?

– Già…

– Insieme a mio marito pensiamo di aver fatto la scelta giusta. L’appartamento è ovviamente vuoto. Bisogna fare delle riparazioni e arredarlo, ma non abbiamo più risparmi. Mio marito ha proposto al futuro genero di sistemare tutto insieme passo dopo passo, così da potersi trasferire prima possibile, ma Andrea non vuole fare i lavori lì!

– Perché?

– Dice che è una casa di qualcun altro. Non vuole investire in una proprietà con cui non ha nulla a che fare. Ci ha detto di fare noi i lavori. Può comprare cose di poco conto, ma non intende spendere somme maggiori.

– Non possono trasferirsi senza fare i lavori? Così com’è?

– No, l’appartamento è completamente vuoto. È necessario rifare l’impianto idraulico, quello elettrico, sistemare pavimenti e pareti. Le finestre sono vecchie, sarebbe meglio sostituirle. Insomma, bisogna almeno fare il minimo necessario.

Io stessa non vivrei in simili condizioni, anche se non ho bisogno di molti comfort. Come possono i giovani vivere in un tale disastro? Si vergognerebbero. Il futuro genero lavora in una grande azienda, guadagna bene, ma non vuole spendere quei soldi. Sostiene di voler risparmiare per una sua casa, così da non restare senza un tetto.

Vuole tutto già pronto. Pretende da noi l’acquisto dell’appartamento e i lavori a nostre spese. Beh, se pensa che l’appartamento sia di qualcun altro, che paghi l’affitto. Se non riusciamo ad avere un rapporto normale, così sia. Gli ho detto questo e la cosa più interessante è che ha sorriso e ha accettato. Si è impegnato a pagare ogni mese settecento euro. Non di più, perché l’appartamento non è abitabile.

– E cosa dice tua figlia?

– È molto preoccupata, piange continuamente. Lo ama tanto e non riesce a sopportare questa situazione. Non ha più bisogno dell’appartamento, non le servono le ristrutturazioni, vuole che tutto torni come prima. Non mi piace però che lui non voglia investire nella famiglia. Cosa succederà dopo? Non si è ancora sposato, già pensa al divorzio e alla divisione dei beni.

Pensate che Andrea dovrebbe investire nell’appartamento di sua moglie? Ha intenzione di viverci, mettere su famiglia, avere figli. Chi se ne importa di chi è ufficialmente il proprietario? Oppure il suo ragionamento è logico? Cosa fareste al suo posto?

Rate article
Add a comment

;-) :| :x :twisted: :smile: :shock: :sad: :roll: :razz: :oops: :o :mrgreen: :lol: :idea: :grin: :evil: :cry: :cool: :arrow: :???: :?: :!:

16 − 10 =

Casa non tua? Paga l’affitto!