Coppia scomparsa in New Mexico nel 1988—nel 2010 i corpi vengono ritrovati avvolti in teli in una palude…

Nella quieta campagna toscana, tra i colli dorati di Siena, accadde qualcosa che avrebbe segnato per sempre la memoria di quei luoghi. Era linverno del 1988 quando una coppia scomparve senza lasciare traccia, come inghiottita dalla terra stessa. La loro casa, una piccola dimora di pietra alla periferia di Monteriggioni, rimase intatta: la cena ancora sul tavolo, le scarpe allineate accanto alla porta, le auto nel garage. Ma di loro, nessun segno.
Era una sera di febbraio, quando il vento gelido sferzava le strade deserte. Riccardo Mancini, un meccanico di 40 anni noto per la sua precisione, aveva chiuso la sua officina prima del solito. Sua moglie, Bianca Rossetti, insegnante di scuola elementare di 29 anni, era tornata a casa come ogni giorno. I vicini ricordavano le loro discussioni accese nelle settimane precedenti, voci che si alzavano tra le mura di quella casa di campagna. Ma nessuno avrebbe immaginato ciò che stava per accadere.
Riccardo era rientrato verso le 18:30. La sua Fiat blu era stata vista per lultima volta parcheggiata nel cortile. Bianca aveva preparato la cena: piatti di terracotta, un tegame di ribollita sul fornello, il pane fresco tagliato a fette. Ma quel pasto non venne mai consumato. La coppia avrebbe dovuto raggiungere Firenze il giorno dopo, per visitare la sorella di Bianca, Chiara. Avevano persino prenotato una stanza in un piccolo albergo vicino al Duomo.
Mai arrivarono. Quando Chiara non ebbe notizie, chiamò ripetutamente senza risposta. Preoccupata, allertò i carabinieri. Il maresciallo Marco De Luca fu inviato a controllare. La casa era vuota, ma senza segni di lotta. Il portafoglio di Bianca sul tavolo, quello di Riccardo nel comodino. Lunico indizio era una macchia scura sul pavimento della cucina, come se qualcuno avesse tentato di pulire in fretta.
Le indagini rivelarono che Riccardo aveva prelevato 2 milioni di lire tre giorni prima. Bianca, invece, aveva chiesto un permesso al lavoro, citando “problemi familiari”. Il maresciallo De Luca, veterano con ventanni di servizio, trovò il caso insolito. Le interviste dipingevano un matrimonio apparentemente sereno, ma alcuni ammettevano segreti nascosti. Una collega di Bianca ricordava lividi sulle sue braccia linverno prima. Il fratello di Riccardo confessò i suoi problemi con lalcol, la gelosia crescente.
Per mesi si cercò ovunque: nei boschi, nelle cave abbandonate, lungo il fiume Arno. Poi, nellestate del 1988, un contadino trovò vestiti bruciati vicino a un torrente. Una camicetta a fiori che Chiara riconobbe, una maglia da lavoro come quelle di Riccardo. Ma senza prove concrete, il caso si infilò in un vicolo cieco.
Passarono anni. Monteriggioni cambiò, nuovi volti arrivarono, ma Chiara non smise mai di cercare. Fino al 2010, quando un gruppo di geologi, studiando una palude remota tra Siena e San Gimignano, trovò qualcosa di agghiacciante: tre corpi avvolti in teli di plastica, sepolti nel fango da decenni.
Lantropologa forense confermò: erano Bianca, Riccardo e un terzo uomoLuca Ferri, un insegnante di ginnastica scomparso nello stesso periodo. I segni sui resti raccontavano una verità terribile: colpi alla testa, ferite da coltello. Non era stato Riccardo lassassino, come alcuni avevano sospettato, ma un estraneo. Un uomo che si fingeva investigatore, ossessionato dallinfedeltà.
Le ricerche portarono a un ex militare, Vittorio Bellini, trovato in una casa di riposo in Liguria. Demenza avanzata, ma tra i suoi effetti: ritagli di giornale su casi simili in tutta Italia. Morì prima del processo, ma le famiglie ebbero finalmente risposte.
Nel 2011, Chiara organizzò una messa in ricordo. Ventitré anni dopo, la verità era emersa dalle acque stagnanti di quella palude toscana, restituendo pace a chi aveva atteso troppo a lungo.

Rate article
Add a comment

;-) :| :x :twisted: :smile: :shock: :sad: :roll: :razz: :oops: :o :mrgreen: :lol: :idea: :grin: :evil: :cry: :cool: :arrow: :???: :?: :!:

5 × 3 =

Coppia scomparsa in New Mexico nel 1988—nel 2010 i corpi vengono ritrovati avvolti in teli in una palude…