Ha lasciato me e le nostre figlie per un uomo ricco… Poi l’ho incontrata al supermercato

A volte la vita taglia il cuore come una lama affilata. Fa male. Brucia. E non capisci perché. Cosa hai fatto per meritartelo?

Ho vissuto con Olga per dieci anni. Ci siamo conosciuti da studenti a Bologna e poi ci siamo trasferiti insieme a Milano, dove è iniziata la nostra vita da adulti. Sono nate due figlie: Sofia e Martina, con solo un anno di differenza. Lavoravo in una ditta edile, guadagnavo in modo stabile, non vivevamo nel lusso, ma ci bastava: una o due volte all’anno andavamo in vacanza insieme, affittavamo un appartamento spazioso, potevamo permetterci una tata per le bambine e anche qualche piccolo piacere come vestiti nuovi o giocattoli.

Olga rimaneva a casa e lavorava da remoto: scriveva testi e gestiva un paio di negozi online. Non mi sottraevo mai all’aiuto: lavavo i piatti, portavo le bambine a spasso, facevamo lavoretti insieme e le aiutavo con i giochi educativi.

Pensavo che andasse tutto bene tra noi. Ma un giorno, lei semplicemente mi disse:

— Me ne vado.

In un primo momento non capii di cosa stesse parlando. Pensavo parlasse di una vacanza, un viaggio di lavoro, una partenza temporanea. Poi continuò:

— Ho trovato me stessa. Voglio altro. Di più.

Non mi ha solo lasciato. Ha lasciato le figlie. Ha abbandonato Martina e Sofia — rispettivamente di cinque e quattro anni — con me. Senza un briciolo di rimorso, senza lacrime. E una settimana dopo ho visto il suo profilo Instagram: un anello di diamanti, un viaggio in yacht in Grecia, champagne nella suite di un hotel, abiti firmati e la didascalia — “una nuova vita inizia qui”.

Non riuscivo a capire. Ha scelto questo? Lo scintillio, il lusso — e neanche una telefonata alle figlie?

La cosa più difficile era vedere le bambine che giorno dopo giorno chiedevano:
— Papà, mamma tornerà?

E io non sapevo cosa rispondere. Come spiegare a una piccola che la mamma non è solo andata via — ha preferito il denaro alle loro piccole mani?

Sono passati due anni. Ce l’ho fatta. È stato duro — molto. A volte di notte mi abbattevo, altre volte dovevo prendere giorni di malattia perché restavo a casa con le bambine malate. Ma abbiamo resistito. Sofia è entrata in prima elementare, Martina in preparatoria. Siamo diventati una squadra. Io il loro pilastro, loro la mia spinta a vivere.

E così un giorno, in un normale giorno feriale, sono entrato nel supermercato vicino a casa per comprare latte e pane. Alla cassa mi blocco. Davanti a me c’è lei. Olga.

Non c’è più quella donna scintillante vista su Instagram. Davanti a me c’è una donna sfinita, con un giubbotto usurato, lo sguardo spento e le mani tremanti. Nella sua borsa spiccioli, nel carrello pane, una confezione di pasta e il salame più economico.

I nostri sguardi si sono incrociati. Lei è impallidita, come se avesse visto un fantasma.

— Sei tu… — ha sussurrato.

Io sono rimasto in silenzio. Perché in quel momento non sapevo cosa fosse più forte in me: la rabbia, il risentimento o il vuoto.

— Come stanno le bambine? — la sua voce tremava.

Ho stretto i pugni.

— Benissimo. Perché ci sono io per loro.

Lei ha distolto lo sguardo. Le labbra le hanno tremato.

— Vorrei vederle.

— Dopo due anni? — ho sentito il sangue ribollire. — Ti sei interessata a loro almeno una volta? Hai mandato una cartolina?

Ha abbassato gli occhi.

— Ho commesso un errore…

Ho sorriso amaramente:

— Un errore è dimenticarsi dell’ombrello quando piove. Tu hai abbandonato i tuoi figli per una vita scintillante. Pensavi davvero che yacht e vestiti sostituirebbero la tua coscienza?

— Lui se n’è andato… — ha sussurrato. — Quando ha capito che non gli servivo più. Sono rimasta senza niente. Senza casa, senza soldi. Nemmeno con i diritti sui bambini, perché ho rinunciato io stessa a loro.

Ho guardato le sue mani — sull’anulare non c’era più l’anello.

— E le bambine? Erano solo un ostacolo temporaneo per te?

— No… — ha iniziato a piangere. — So di non meritare perdono. Ma ti prego… lasciami almeno vederle.

Ho fatto un respiro profondo. Davanti a me non c’era più la donna che aveva lasciato la nostra casa a testa alta. Era una persona spezzata, un’ombra vuota di quella che una volta aveva promesso di amare per sempre.

— Non ti ricordano, Olga. Hanno smesso da tempo di chiedere quando tornerai. Hanno imparato a vivere senza di te.

— Non voglio niente… Solo guardarle. Sentire la loro voce…

Mi sono girato. Il cuore si è stretto dal dolore. Non sapevo se sarei mai riuscito a perdonare.

Ma sapevo una cosa: Sofia e Martina sono tutto per me. E nessuno ha il diritto di ferirle di nuovo.

— Ci penserò, — ho detto e me ne sono andato.

E lei è rimasta — in mezzo al supermercato, tra persone sconosciute, con le lacrime agli occhi e il vuoto nell’anima.

Non so come finirà tutto questo. Forse, un giorno le permetterò di parlare con le figlie. Ma non permetterò mai che si sentano di nuovo abbandonate.

Rate article
Add a comment

;-) :| :x :twisted: :smile: :shock: :sad: :roll: :razz: :oops: :o :mrgreen: :lol: :idea: :grin: :evil: :cry: :cool: :arrow: :???: :?: :!:

sixteen + four =

Ha lasciato me e le nostre figlie per un uomo ricco… Poi l’ho incontrata al supermercato