Il Portatile Rotto e le Accuse di Mia Suocera

**Il laptop distrutto e la suocera che ci incolpa**

Matteo e Giulia decisero di festeggiare l’anniversario del loro primo incontro in un accogliente bar nel centro di Milano. Tornarono a casa dopo mezzanotte.

— Finalmente! — li accolse sulla soglia la madre di Matteo, Rosanna, con le braccia incrociate. — Dove siete stati? Io qui da sola con i nipotini!

— Mamma, cos’è successo? — chiese Matteo, sorpreso. — Adori i figli di tua figlia Eleonora.

— È stato così difficile badare a loro? — aggiunse Giulia, togliendosi il cappotto.

— Voi a spassarvi mentre io mi sfinisco! — sbottò la suocera. — E dov’è la madre di questi marmocchi?

— È impegnata, mentre voi vi godete la vita! — Rosanna indicò la cucina. — Lavate i piatti! Avete fatto baldoria, ora lavorate!

Matteo, accigliato, aprì il laptop. Ma il suo sguardo si bloccò e le mani gli serrarono il coperchio. Vide qualcosa che gli gelò il sangue nelle vene.

Dopo il matrimonio, Matteo e Giulia avevano affittato un appartamento. Ma presto dovettero trasferirsi dalla suocera: i soldi non bastavano. I genitori di Giulia vivevano in un monolocale con suo fratello minore, e non c’era spazio per la giovane coppia. Matteo aveva cambiato lavoro: lo stipendio era più basso, ma gli promettevano una promozione.

— Giulia, è solo per un po’, — la rassicurò Matteo. — Stiamo da mamma e risparmieremo. Vive sola, mia sorella viene solo a trovare i nipotini. Ce la faremo.

— Potrei cercare un lavoretto extra, e anche tu, — propose Giulia.

— Cioè lavorare 24 ore su 24? — si irritò Matteo. — Sono già tutto il giorno in ufficio, poi dovrei correre chissà dove? Tornare a casa solo per dormire? E vivere quando?

— E vivere con tua madre sarà meglio? — sospirò Giulia.

— Non abbiamo scelta! Se a mamma piacerà l’idea, risparmieremo prima per un appartamento nostro.

Giulia tacque. Vivere con la suocera non le piaceva. Aveva visto i nipoti di Matteo, i figli di sua sorella Eleonora, solo una volta al matrimonio. Vivaci e viziati, non le erano piaciuti. Ma non c’era alternativa.

— Allora? — li accolse Rosanna. — Meglio che pagare un affitto a degli estranei. Dividiamo le spese in tre: voi due parti, io una. La stessa cosa per la spesa. Io faccio la spesa e cucino, voi pulite.

— Va bene, mamma, — disse Matteo. — Giulia, per te va bene?

— Sì… — sospirò lei.

All’inizio, tutto filò liscio. I giovani trovavano la cena pronta e la colazione la mattina. Giulia, dopo il lavoro, accettava piccoli progetti online, ma i weekend erano rovinati dalle visite dei nipoti. Eleonora quasi non si faceva vedere, lasciando i bambini dal venerdì alla domenica.

Tenere in ordine la casa con loro era impossibile: combinavano disastri, rovistavano dappertutto e potevano persino entrare in camera da letto se Matteo e Giulia dormivano.

— Matteo, di’ a tua madre di portarli via, — chiese Giulia. — Stiamo ancora dormendo!

— Sono solo bambini, — la liquidò lui. — Sono i miei nipoti, quindi anche i tuoi. Sopporta.

— Ho lavorato fino a tardi!

— Nessuno ti ha costretto. Va bene, mi alzo. Ho un appuntamento con gli amici, andiamo a pescare. Tornerò stasera.

— E io? Devo restare di nuovo da sola?

— Mamma è qui. Vuoi silenzio? Dagli il tuo laptop, così giocheranno.

— Ottima idea! Dagli il tuo, — ribatté Giulia.

— Ci ho i documenti importanti, — tagliò corto Matteo. — Tu cos’hai di più prezioso?

— Ho un progetto con scadenza oggi! — esclamò lei. — Vai pure, me la cavo da sola.

La situazione si ripeté più volte. Matteo usciva con gli amici: pesca, barbecue, passeggiate. Quel giorno era di nuovo via.

Rosanna stava dando da mangiare ai bambini.

— Giulia, siediti, — le disse. — Non ci sono molte frittelle, ma per te basta. Matteo ha detto che i bambini possono usare il tuo laptop.

— Non è vero! — si indignò Giulia. — Non ho promesso nulla. Ho un progetto da consegnare oggi.

— Che tirchia, — sbuffò la suocera. — Siamo una famiglia! Eleonora non dà il suo, è troppo costoso.

— Ho una settimana di lavoro su quel computer! — replicò Giulia. — Ora devo lavorare.

— Lavate i piatti, — disse Rosanna, prendendo il telefono.

Giulia lavava i piatti, irritata dal fatto che nessuno in casa pulisse nemmeno una tazza. La suocera già chiacchierava al telefono:

— Carla, certo che ci vediamo! Tra un’ora al centro commerciale. Chi fa rumore? I nipotini. Tranquilla, Giulia li terrà. Che si eserciti, visto che non ne ha di suoi.

Giulia quasi lasciò cadere un piatto. Uscì in silenzio, prese il laptop e se ne andò. La suocera taceva: evidentemente avrebbe annunciato l’uscita all’ultimo momento.

Giulia si diresse verso un internet point dove lavorava spesso. Seduta in un angolo, ordinò un caffè e si immerse nel progetto. Dopo mezz’ora, Matteo chiamò:

— Giulia, dove sei? Cosa combini?

— Lavoro, — rispose lei con calma. — Oggi è la scadenza.

— Mamma è in panico! Dove sei andata?

— Non riesco a lavorare con quel casino, — tagliò corto.

— Hai rovinato l’uscita di mamma con l’amica!

— Che la inviti a casa.

— Con quei monelli?

— Allora tienili tu e lascia andare tua madre. Hanno una madre, no?

— Stai esagerando, — sbottò Matteo.

— O siete voi che esagerate? — replicò Giulia. — Tua madre ci ha accolto così bene, e noi paghiamo per questo. Questo mese le sono mancati i soldi per la spesa e ci ha chiesto duecento euro in più. Tu non lo noti?

— Sei meschina! — le gridò.

— E tu dove spendi i soldi? — esplose Giulia. — Per tua madre, niente, tutto tocca a me. Ma per gli amici ne hai sempre! Dodici giorni al mese i tuoi nipoti mangiano a nostre spese. Tua madre compra loro dolci, gelati, a noi niente. Il pezzo migliore è per loro. Eleonora li riporta a casa con le borse piene. Quando affittavamo, spendevamo un terzo! E questa è l’economia che dici? Vuoi vivere così? Prenderò i soldi per il progetto e me ne andrò. Vieni con me o divorzio?

— Giulia, dove sei? — la voce di Matteo tremò.

— Perché vuoi saperlo?

— La pesca è saltata. Non voglio tornare a casa. Passiamo la giornata insieme.

— Ho da lavorare, — disse lei.

— Starò zitto accanto a te. Sei al solito bar?

— Bene, vieni. Mi serve un’ora, a casa non ce l’avrei fatta.

Matteo arrivò con un mazzo di fiori.

— Cosa significa? — chiese Giulia.

— L’anniversario del nostro primo incontro, — sorrise lui. — Ti prendo i tuoi dolci preferiti e un caffè.

— È vero, avevo dimenticato, — sospirò lei.**”E poi, mentre sorseggiavano il caffè, si resero conto che forse la colpa di tutto quel caos non era la suocera, ma la loro incapacità di dire ‘no’.”**

Rate article
Add a comment

;-) :| :x :twisted: :smile: :shock: :sad: :roll: :razz: :oops: :o :mrgreen: :lol: :idea: :grin: :evil: :cry: :cool: :arrow: :???: :?: :!:

5 × 5 =

Il Portatile Rotto e le Accuse di Mia Suocera