Perché mia sorella di 32 anni insiste che l’appartamento di mamma debba essere solo suo: chiedo il vostro aiuto e consiglio

Perché mia sorella di 32 anni, single, ha deciso che l’appartamento di mamma dovrebbe essere solo suo? Ho bisogno del vostro aiuto e consiglio.

In un paesino vicino a Firenze, dove i vecchi cipressi sussurrano storie del passato, la mia vita a 37 anni è oscurata da un conflitto familiare che mi spezza il cuore. Mi chiamo Alessia, sono sposata con Marco e abbiamo due figli, Sofia e Matteo. Mia sorella minore, la trentaduenne single Beatrice, ha improvvisamente deciso che l’appartamento di mamma dovrebbe essere solo suo. Questa disputa non riguarda solo un immobile, ma anche la giustizia, l’amore e i legami familiari. Non so come comportarmi e chiedo un consiglio per trovare una via d’uscita.

**Una famiglia che era unita**

Mamma, Luisa Maria, è il nostro punto di riferimento, la nostra roccia. Ha 65 anni, vive da sola nel suo bilocale, che ha ottenuto negli anni ’80. Io e Beatrice siamo cresciute in quell’appartamento, e ogni parete custodisce i nostri ricordi. Io sono sempre stata la maggiore, quella responsabile, che aiutava mamma anche dopo essermi sposata e aver avuto figli. Beatrice, invece, è uno spirito libero: ha studiato a Milano, lavora nel marketing, vive in affitto e, per ora, non ha intenzione di mettere su famiglia.

Io e Marco viviamo in una casa con un mutuo da pagare, e ogni euro conta. Nonostante questo, vado spesso da mamma, le porto la spesa, la aiuto con le riparazioni, l’accompagno dal medico. Beatrice si fa vedere meno, presa com’è dal lavoro, dagli amici, dai viaggi. Non l’ho mai giudicata, pensando che ognuno abbia la sua strada. Ma la sua recente pretesa sull’appartamento di mamma ha cambiato tutto.

**La lite che ci ha diviso**

Un mese fa, mamma ha accennato al testamento. Voleva lasciare l’appartamento a me e Beatrice in parti uguali, per non fare torto a nessuna. Io ho annuito, trovandolo giusto. Ma Beatrice, sentendolo, è esplosa: «Mamma, non è giusto! L’appartamento deve essere mio! Alessia ha già una famiglia, un marito, una casa, mentre io sono sola, ne ho più bisogno». Le sue parole mi hanno colpito come un fulmine. Perché pensa che il mio matrimonio mi tolga il diritto all’eredità?

Ho provato a parlarle con calma. «Beatrice, siamo sorelle, perché vuoi tutto per te?». Lei ha risposto che la sua vita è più difficile: è single, senza figli, e l’appartamento è la sua unica sicurezza. «Tu non fai la fame, Alessia, io potrei rimanere senza niente», ha dichiarato. Il suo egoismo mi ha sconvolta. Tutti gli anni che ho dedicato a mamma non contano nulla? La mia famiglia è un motivo per togliermi ciò che mi spetta?

**Il dolore e la rabbia**

Mamma è affranta. Piange, senza capire perché litighiamo. «Volevo che restaste unite», dice, ma Beatrice fa pressione su di lei per cambiare il testamento. Vedo mamma esitare, e questo mi strazia il cuore. Ha sempre preferito Beatrice, la più giovane, la “libera”, ma non ho mai avuto gelosia. Ora, invece, mi sento tradita. Mia sorella, che ho protetto da piccola, che ho sempre aiutato, mi vede come una rivale.

Marco, mio marito, è furioso: «Alessia, non cedere! È un tuo diritto». I miei figli, Sofia e Matteo, sono ancora piccoli, ma penso a loro. Quell’appartamento potrebbe essere una sicurezza per il loro futuro, soprattutto mentre continuiamo a pagare il mutuo. Ma Beatrice non ci pensa: lei pensa solo a sé stessa. Le sue parole, “tanto te la cavi”, mi bruciano come uno schiaffo. Sì, me la cavo, ma a che prezzo? Stanchezza, notti insonni, sacrifici per la famiglia e per mamma.

**Cosa fare?**

Non so come agire. Andare da un notaio e pretendere giustizia? Sembra troppo freddo, formale, e io voglio salvaguForse dovrei cercare un compromesso, ma non so se Beatrice sarà disposta ad ascoltare.

Rate article
Add a comment

;-) :| :x :twisted: :smile: :shock: :sad: :roll: :razz: :oops: :o :mrgreen: :lol: :idea: :grin: :evil: :cry: :cool: :arrow: :???: :?: :!:

14 + eight =

Perché mia sorella di 32 anni insiste che l’appartamento di mamma debba essere solo suo: chiedo il vostro aiuto e consiglio