Sapevate che quando uno scoiattolo scopre un cucciolo di scoiattolo orfano, gli dona cibo e verifica che non abbia né madre né padre?

Sapevate che quando un scoiattolo trova un cucciolo orfano, gli porta una nocciolina e si accerta che non abbia né mamma né papà? Dopo tre giorni di indagine e conferma dellassenza di famiglia, lo accudisce, lo nutre e lo presenta ai propri piccoli, come se fosse uno di loro.

La femmina scoiattola è un caso speciale: quando il marito torna dal bosco con provviste, lo accoglie con baci e coccole, quasi a dire benvenuto, eroe del pranzo. Il maschio, dal canto suo, non perde occasione per dimostrare il suo affetto, regalando alla compagna le rose più rosse (tipo quelle di Val dOrcia) e le noci più grosse, persino le mandorle più croccanti.

Mamma Scoiattola e Papà Scoiattolo formano una famiglia modello, perché dal loro operato dipende il futuro dellumanità: metà dei semi che accumulano diventano nuovi arbusti nei boschi italiani, da Appennino a Sicilia. Sarebbe bello se gli esseri umani imparassero questa saggezza pelosa.

**Curiosità sulla famiglia scoiattolosa**

– **Orfani sotto le fronde**. Gli studiosi hanno più volte osservato che le femmine scoiattolo adottano cuccioli abbandonati, crescendo loro come fossero figli propri. Un gesto raro nel regno animale.
– **Giardinieri silenziosi**. Circa il 50% delle noci e dei semi che i scoiattoli nascondono non li ritrovano mai; così nascono nuovi alberi e cespugli, quasi fossero dei piccoli architetti forestali.
– **Memoria da GPS**. Un scoiattolo può ricordare migliaia di nascondigli, usando punti di riferimento e una memoria spaziale impressionante.
– **Regali damore**. I maschi portano spesso alle femmine le noci più grandi e i frutti più succosi, una sorta di regalo di San Valentino autunnale.
– **Saluti affettuosi**. Gli scoiattoli si salutano annusandosi, toccandosi delicatamente le guance e leccandosi il pelo, dimostrazione di fiducia e affetto.
– **Equilibrio della natura**. Senza i scoiattoli, le foreste italiane perderebbero gran parte della loro biodiversità; loro spargono semi di decine di specie arboree, mantenendo lecosistema in armonia.

**Lezione per noi umani**: prendersi cura dei più deboli, essere generosi e pensare al futuro non solo per sé ma per le generazioni a venire. È la ricetta per famiglie più solide e una società più forte.

Rate article
Add a comment

;-) :| :x :twisted: :smile: :shock: :sad: :roll: :razz: :oops: :o :mrgreen: :lol: :idea: :grin: :evil: :cry: :cool: :arrow: :???: :?: :!:

eleven − nine =

Sapevate che quando uno scoiattolo scopre un cucciolo di scoiattolo orfano, gli dona cibo e verifica che non abbia né madre né padre?