Ultimamente mia figlia ha divorziato e si è trasferita con il suo bambino nel nostro piccolo appartamento.

Recentemente mia figlia si è separata e si è trasferita con il suo bambino nel nostro piccolo appartamento.

Pensavo che, durante il congedo di maternità, avrebbe potuto stare un po con il piccolo da mia madre. Ma ora non è più possibile perché lei, a 68 anni, si è riscontrata e ha iniziato una nuova vita con un uomo.

Quando mi ha chiamato per dirmi che stava per sposarsi, allinizio ho pensato fosse uno scherzo. Invece era vero. Mia madre ha vissuto sola per tanti anni dopo la morte di mio padre, ventanni fa. Io me ne sono andata di casa a 35 anni, ora vivo con mio marito e i nostri figli a Roma, e la visito qualche volta al mese o durante le feste.

Per fortuna, sta bene e riesce a badare a se stessa e alla casa. Io e mio marito la aiutiamo con lorto o a sistemare la legna, ma per il resto se la cava da sola.

E adesso ha deciso di portarsi un uomo in casa! È un vero tradimento! Non avrebbe dovuto farci questo. Il suo fidanzato è un suo coetaneo, un vecchio amico con cui era stata insieme da giovane, e si sono ritrovati qualche anno fa. Allinizio di luglio si sono sposati in municipio, con una festa piccola, solo per i familiari più stretti.

Io e mio marito non siamo andati al matrimonio. Secondo me, è una vergogna! A cosa le serviva? Poteva benissimo vivere senza sposarsi. Sono molto contraria a questo matrimonio e ancora non riesco ad accettarlo. Mia madre ha una grande casa in campagna, dove ora vivono insieme.

Il suo nuovo marito non ha proprietà, solo tre figli e una nana di nipoti. Perché ha fatto così? Come ha potuto trattarci in questo modo? Ora che sono sposati, lui potrebbe avanzare pretese sulla nostra eredità. Noi viviamo in un appartamento stretto con mio marito.

Mia figlia, appena separata, si è trasferita qui con il suo bambino. Adesso la aiuto con il piccolo. Mio figlio vive con la sua ragazza in un affitto. Avevo pensato che mia figlia, durante la maternità, potesse stare un po da mia madre, ma ora è impossibile perché lei ha iniziato una nuova vita.

Per mesi non ci siamo più parlati. Poi mia zia, la sorella di mia madre, mi ha chiamato dal paese e mi ha rimproverata. Dice che ci stiamo comportando male, che anche mia madre ha diritto alla felicità. Dovremmo essere contenti per lei. Pensare alleredità mentre è ancora viva non è per niente carino. Ma dovrebbero capire anche me.

Potrebbe succedere che, invece di ereditare la casa di mia madre, ci troviamo con un vecchio sconosciuto pieno di problemi e la sua famiglia bisognosa, che di certo non rinuncerà alla sua parte. Per questo credo che, in questa situazione, ho ragione io, e mia madre ha torto.

Rate article
Add a comment

;-) :| :x :twisted: :smile: :shock: :sad: :roll: :razz: :oops: :o :mrgreen: :lol: :idea: :grin: :evil: :cry: :cool: :arrow: :???: :?: :!:

eleven − 10 =

Ultimamente mia figlia ha divorziato e si è trasferita con il suo bambino nel nostro piccolo appartamento.