Una donna anziana porta il suo cane al commissariato e afferma che il suo amico a quattro zampe è diventato insolitamente allegro: gli agenti iniziano un’indagine e scoprono qualcosa di strano.

Una signora anziana portò il suo cane alla stazione di polizia, sostenendo che l’animale fosse insolitamente euforico: gli agenti avviarono un’indagine e scoprirono qualcosa di strano.
In centrale regnava la calma. Erano circa le dieci del mattino quando, all’improvviso, entrò una donna sulla settantina con un cane robusto e rossiccio al guinzaglio. La bestiola, scodinzolando e saltellando, sembrava incredibilmente vivace.
«Buongiorno. Devo parlare con il vostro superiore», disse la donna con calma.
L’ufficiale di turno non capì subito.
«Signora, vuole sporgere denuncia?»
«No. Devo rivelare un segreto importante. Riguarda il mio cane. E forse molto di più…»
«Il cane?» ribatté l’agente, osservando il quadrupede che cercava di arrampicarsi sul bancone con le zampe anteriori, la lingua penzoloni.
«Esatto… Vedete, ultimamente è… come dire… troppo allegro. Davvero troppo.»
«Signora, se ha problemi con l’animale, c’è una clinica veterinaria di fronte.»
«No!» lo interruppe seccamente. «Non capite. Vivevo sola con lei. So che qualcosa è cambiato. Non è solo felice: si comporta come se… fosse sotto effetto di sostanze!»
L’agente aggrottò la fronte.
«Sta insinuando che il suo… cane… assuma droghe?»
«Non lo so! Ma vi prego, fatemi parlare con qualcuno. Fate controllare il cane. Sento che c’è qualcosa di strano.»
Un silenzio imbarazzante calò nella stanza. Un giovane agente mormorò:
«Forse dovremmo chiamare un medico… o i servizi sociali? Questa signora non sembra in sé.»
Ma il sergente anziano, esperto e dotato di fiuto, intervenne:
«Portatela in sala interrogatori. Parlerò io con lei.»
Fu allora che la polizia scoprì qualcosa di agghiacciante e inaspettato.
La donna si sedette di fronte al sergente mentre il cane, accucciato ai suoi piedi, continuava a saltellare come una molla.
«Partiamo dallinizio. Da quanto si comporta così?»
«Da una settimana. Prima era tranquilla, lenta. Come dovrebbe essere un cane della sua età e corporatura.»
«Con cosa la nutrite?»
«Solo cibo secco. “CanBest”, per cani anziani. Lo prende da sempre. Una tazza al mattino e una alla sera. Acqua filtrata. Niente ossi, niente premi. Facciamo due passeggiate al giorno: al parco dietro casa al mattino e al lago la sera.»
«Quei luoghi sono sorvegliati?»
«Il parco a volte è pattugliato. Il lago no, è silenzioso.»
«Capisco. E dove compra il cibo?»
«Sempre allo stesso negozietto vicino casa. Ho pure la tessera fedeltà. Ma lultima confezione lho ordinata online: me lhanno portata a domicilio. Stessa marca, stesso gusto… ma dopo due giorni è impazzita.»
Il sergente ordinò di analizzare gli avanzi del cibo e la ciotola. I veterinari fecero esami alla ricerca di sostanze sospette.
Due giorni dopo, il rapporto confermò tracce di psicostimolanti sintetici nel mangime, analoghi a droghe proibite camuffate da additivi liposolubili.
La confezione imitava quella originale, ma era un falso.
Anche le analisi sul cane rivelarono tracce minime di quelle sostanze nel sangue, spiegando la sua euforia.
Indagando, trovarono il magazzino da cui partiva il cibo contraffatto. Sotto copertura, spacciavano piccoli lotti di mangime arricchiti con microdosi di droghe, puntando a creare dipendenza negli animali e spingere i proprietari a comprare quel “brand”.
La donna, senza volerlo, aveva innescato un’indagine cruciale. Altri 12 casi simili emersero nei dintorni.
Scattarono controlli su negozi, fornitori e venditori online.
Il sergente chiamò di nuovo la signora.
«Signora, forse ha salvato decine di famiglie. Grazie.»
Le consegnò un attestato di riconoscimento.
Sotto il tavolo, il cane sonnecchiava, ora più tranquillo dopo la disintossicazione.
«Spero torni pigra come prima», sorrise la donna.
«Se servirà, saremo qui. E la terremo d’occhio… per sicurezza.»
Risero insieme.

Rate article
Add a comment

;-) :| :x :twisted: :smile: :shock: :sad: :roll: :razz: :oops: :o :mrgreen: :lol: :idea: :grin: :evil: :cry: :cool: :arrow: :???: :?: :!:

eighteen − 13 =

Una donna anziana porta il suo cane al commissariato e afferma che il suo amico a quattro zampe è diventato insolitamente allegro: gli agenti iniziano un’indagine e scoprono qualcosa di strano.