Vivere Appieno a 70 Anni Senza Figli
Una donna di 70 anni che ha scelto di non avere figli condivide la sua prospettiva sulla vita.
Non voglio che proviate pena per me, anzi, mi sento davvero felice della vita che ho costruito, anche se a 70 anni non ho figli.
Una volta, durante una visita dal dermatologo, ho dovuto aspettare a lungo nel corridoio, come capita spesso. Lì ho conosciuto una signora la cui storia mi ha cambiato il modo di vedere il mondo.
La sua eleganza impeccabile mi ha colpito subito. Sembrava avesse circa 65 anni, ma parlando con lei, ho scoperto con sorpresa che ne aveva già superati 70.
Mi ha raccontato di essersi sposata due volte, anche se adesso vive da sola. Il primo matrimonio è finito con un divorzio. Fin dallinizio, aveva detto al marito che non voleva figli. Lui allinizio aveva accettato, ma quando lei ha compiuto 30 anni, lui ha riportato alla luce il discorso, sperando che prima o poi cambiasse idea.
Quel desiderio non è mai arrivato, così dopo tante discussioni, hanno deciso di separarsi.
Più tardi, si è risposata con un uomo che aveva una figlia da una relazione precedente. La convivenza è stata serena, perché la questione figli non si è più ripresentata. Lui non aveva problemi con la sua scelta, visto che già aveva una figlia.
Purtroppo, il secondo marito è venuto a mancare, e da allora vive sola in una grande casa, assicurandomi che la solitudine per lei non è un problema.
Molti pensano che i figli saranno un sostegno nella vecchiaia e che resteranno sempre accanto ai genitori. Lei, però, la vede diversamente: i figli crescono e seguono la loro strada, costruendo vite lontane da quelle dei genitori.
Per questo non ha mai voluto diventare madre.
Non rimpiange la sua scelta, né adesso né mai.
Vive una vita piena e soddisfa i suoi bisogni da sola.
«E se ho bisogno di un bicchiere dacqua, posso sempre pagare qualcuno per portarmelo», ha detto sorridendo.
Che ne pensi di questo modo particolare di vedere la vita e la felicità?
Insomma, la sua storia riflette una visione basata sullindipendenza e la realizzazione personale, mettendo in discussione le credenze comuni sulla maternità e linvecchiare in compagnia. La sua esperienza insegna che la soddisfazione nella vita non dipende dai legami familiari tradizionali, ma dal significato che ognuno dà alla propria esistenza.