Con uno ce la facciamo e col secondo ce la caveremo. Prenderò un secondo lavoro. O vuoi liberarci del bambino?

**Diario personale – 12 Ottobre 2023**

Da giorni mi sentivo esausta, svuotata. Avevo una montagna di cose da fare, ma tutto quello che volevo era sedermi e non muovermi, o meglio, stendermi e restare immobile. Non riuscivo nemmeno a guardare il cibo. Feci un test di gravidanza, e confermò quello che già sospettavo.

Era passato appena un anno dal rientro dal secondo congedo maternale, e ancora mi sentivo sopraffatta dai pannolini e dalle tutine. E ora di nuovo questa notizia… Mi sentii avvilità. Leonardo avrebbe compiuto cinque anni a breve, e Sofia era appena passata alla seconda elementare. Avevano bisogno delle mie attenzioni, e io sarei stata di nuovo presa da un neonato. Li avrebbero capiti? Avrebbero avuto gelosia verso il nuovo fratellino o sorellina?

*”Un figlio è sempre una benedizione,”* mi dicevo. *”Dio che dà il dente, dà anche il pane.”* Ma i tempi erano incerti, difficili… anche se, quando sono mai stati facili? Le donne hanno partorito persino durante la guerra. Cosa avrei detto al lavoro? Che presto sarei andata in maternità, e poi avrei preso permessi uno dopo l’altro?

E poi, che lavoro sarebbe mai rimasto con tre figli? La famiglia sarebbe cresciuta, ma avremmo dovuto vivere con il solo stipendio di Enrico… Mi torturavo i pensieri e rimandavo il momento di “dare la notizia” a mio marito. Avevo ancora un po’ di tempo per decidere.

Non molto tempo prima, il mio capo aveva chiesto in giro se qualcuna avesse intenzione di andare in maternità o licenziarsi. Comprensibile, visto che in ufficio eravamo quasi tutte donne. Io, come le altre, avevo assicurato di avere la mia famiglia “completa”—un maschietto e una femminuccia—e che di sicuro non sarei andata in maternità. E invece…

*”Ma perché penso solo al lavoro?”* mi rimproverai. *”La famiglia e i bambini vengono prima di tutto, il lavoro…”*

I giorni passavano, e io continuavo a tormentarmi, pesando ogni possibile scelta senza arrivare a una conclusione.

*”Non ti senti bene? Sei pallida, e sembri sempre persa nei tuoi pensieri. Ti ho chiesto tre volte cosa regalare a Marco e Giulia, e non mi hai nemmeno risposto. C’è qualcosa che non va?”* mi chiese Enrico una sera dopo cena.

Allora glielo dissi. Lui rimase in silenzio per un attimo, poi domandò:

*”E allora, cosa facciamo?”*

Non aveva detto *”Cosa vuoi fare?”*, ma *”Cosa facciamo?”*. Era giusto così. La decisione doveva essere di entrambi. Insieme. Ed era per questo che lo amavo. Non mi avrebbe lasciata sola con i miei dubbi. Mi vergognai un po’, per aver cercato di decidere tutto da sola. Sentii un peso sollevarsi dalle mie spalle, e finalmente confidai a Enrico tutte le mie paure.

*”Con due ce la siamo cavata, ce la caveremo anche con tre,”* rispose lui con sicurezza.

*”Ma io andrò in maternità. Dovremo vivere solo con il tuo stipendio. Chissà quando tornerò a lavorare, o se ci tornerò… certo, ci saranno gli aiuti sociali…”* ricominciai a dubitare.

*”Ce la faremo. Mi cercherò un secondo lavoro. Oppure… vuoi interrompere la gravidanza?”* chiese senza giri di parole.

*”Non lo so,”* ammisi. *”Tu lavorerai tutto il giorno, io mi sgolerò tra i bambini. La vita passerà così…”*

*”Con due o con tre figli, il tempo volerà lo stesso. Però va bene, abbiamo tempo per pensarci?”*

*”Sì, un po’.”*

*”Allora non corriamo. Ne riparleremo più avanti, anche se credo che tu abbia già fatto la tua scelta. O no?”*

*”Come faremo a stare tutti in due stanze?”* osservai, guardando il bilocale ereditato dalla nonna di Enrico.

*”Ne parlerò con i miei genitori. Gli proporrò di fare uno scambio. Hanno un trilocale per due persone. Credo che accetteranno. Mio padre me l’aveva già proposto quando aspettavamo Sofia.”*

Lo guardai dubbiosa, ma non dissi nulla. Come mi aspettavo, mia suocera fece un dramma.

*”Tua moglie è rimasta incinta apposta per avere un appartamento più grande! Ti manipola, e tu le dai sempre retta.”*

*”Mamma, è stata una mia idea. Laura non c’entra nulla,”* la difese Enrico.

*”Allora sei tu che vuoi rovinarci la vecchiaia? Ci siamo abituati qui. E poi, alla nostra età, traslocare è davvero necessario? Ma voi pensate solo a voi stessi, non ci considerate per niente!”* e si mise una mano sul petto, come per indicare un dolore al cuore.

*”Mamma, smettila. Ho solo chiesto. Se è no, è no. Troveremo un’altra soluzione.”*

*”Troverete voi… Ma perché Laura non interrompe? Avete già due figli, più che sufficiente di questi tempi! Sarebbe meglio per tutti.”*

*”Ho capito, mamma.”*

Quando tornò dai suoi genitori, il suo viso turbato mi disse tutto. Evitammo l’argomento per giorni. A volte mi convinco che potevamo farcela con un terzo figlio, altre volte mi terrorizzavo all’idea dei pannolini, delle notti insonni, delle giornate intere trascorse a correre tra impegni e bambini…

La data ultima per l’interruzione si avvicinava, ma io ancora non riuscivo a decidermi. Una notte sognai una bambina di circa cinque anni che correva per casa, cantando e tenendo in mano un cestino intrecciato, come quello di Cappuccetto Rosso. *”Cosa c’è dentro?”* le chiesi. Lei guardò nel cestino, poi mi fissò con occhi pieni di dolore. Io sbirciai dentro e vidi che era vuoto…

Mi svegliai confusa. Da un lato, ero felice all’idea di avere una femminuccia. Ma perché il cestino era vuoto? Quel sogno mi tormentava.

*”Allora, hai deciso?”* mi chiese Enrico una sera dopo cena.

*”Sì… No…”* e gli raccontai il sogno.

*”È solo un sogno. Vuol dire che avrai una femminuccia, una tua aiutante.”*

*”Che uomo meraviglioso,”* pensai. *”Partorirò. Con lui al mio fianco non ho paura. Dovrei essere felice che non mi spinga ad abortire, e invece continuo a dubitare.”* Mi strinsi a lui.

Ma un altro episodio mi aiutò a decidere. Andammo a una festa di compleanno da alcuni amici. Casa bellissima, lei splendida come una modella. Un solo problema: non potevano avere figli. Quando Leo e Sofia cominciarono a correre e ridere, Giulia mi fermò.

*”Lasciali stare! Che gioia avere risate di bambini in casa! Se potessi, ne avrei quanti Dio me ne mandasse.”*

*”Ma ci sono metodi moderni…”*

*”La fecondazione assistita? Credi che non ci abbiamo provato?”* sospirò. *”Ormai sarei pronta ad adottare. Mio marito spera ancora… Appena si convince, prenderemo subito due bambini, un maschio e una femmina.”*

Dopo quella serata, decisi che avrei tenuto il bambino. E finalmente mi sentii in pace.

Il weekend dopo, mia suocera arrivò e senza mezzi termini chiese se avessi abortito. Voleva tenere tutto sotto controllo.

*”Troppo tardi,”* mentii, anche se la scadenza non era ancora passata.Ma mentre tornavo a casa dalla visita in ospedale, un ragazzo in monopattino elettrico mi investì, e quando mi risvegliai, il dottore mi disse che il bambino era perduto.

Rate article
Add a comment

;-) :| :x :twisted: :smile: :shock: :sad: :roll: :razz: :oops: :o :mrgreen: :lol: :idea: :grin: :evil: :cry: :cool: :arrow: :???: :?: :!:

five × two =

Con uno ce la facciamo e col secondo ce la caveremo. Prenderò un secondo lavoro. O vuoi liberarci del bambino?